ITINERANDO NEWS
EMERGENZA COVID: FIERA DI PADOVA SOSPENDE ITINERANDO
Fiera di Padova, in seguito all’evolversi dell’emergenza Covid 19, ha deciso di sospendere la manifestazione Itinerando, prima fiera in Italia di turismo esperienziale aperta al pubblico, che si sarebbe dovuta tenere il 29 e 30 gennaio 2022.
Garden sharing: a Itinerando il nuovo modo di vivere il campeggio
Tra le realtà più innovative presenti a Itinerando figura Garden Sharing, startup innovativa che attraverso un portale dedicato permette di accedere a una nuova formula di campeggio “su misura”.
In Moto con l’Africa: quando la passione per il viaggio incontra la solidarietà
Nel loro nuovo libro hanno raccolto le avventure straordinarie che hanno segnato i loro viaggi in moto attraverso cinque continenti: fra i protagonisti di Itinerando 2022 anche Marco Polo Team.
Torna l’appuntamento con Itinerando Innovation Village Award: call aperta per le startup
A Itinerando 2022 l'Innovation Village Award, un premio e un’area espositiva dedicata alle startup e all’innovazione. Sarà premiata la migliore startup innovativa del settore.
Turismo fotografico, in viaggio per “catturare” emozioni, paesaggi e storie
Il viaggio come occasione per addentrarsi nei segreti del mondo della fotografia accompagnati dalla guida esperta di un professionista: cresce la domanda di turismo fotografico.
Le mete più cercate su Google? Costiera Amalfitana e Torre di Pisa nella top ten
E’ quanto emerge da una ricerca realizzata da Google e Kantar che, in occasione della giornata mondiale del turismo, ha presentato un’indagine dedicata alle mete più ricercate sul motore di ricerca.
Antonio 2020-2022, 1650 kilometri sulle orme del Santo attraverso l’Italia
Un’occasione per avvicinare la figura del Santo ma anche una proposta di riscoperta del valore del cammino e del territorio all’insegna del turismo lento, a piedi lungo circuiti poco battuti, incrociando proposte di visita ed esperienze.
Padova Urbs Picta è patrimonio UNESCO!
L’atteso riconoscimento del ciclo pittorico di Padova Urbs Picta tra i patrimoni dell’Umanità dell’Unesco è finalmente arrivato. Contribuirà a far conoscere a livello internazionale i tesori giotteschi della Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del XIV secolo degli altri 7 siti.
Quando il turismo ri-parte dalle tradizioni artigiane: i seggiolai di Gosaldo, una storia da non dimenticare
Una località “fuori dai radar” dei principali circuiti turistici che attraversano le Dolomiti, una storia straordinaria recuperata grazie alla tenacia e alla passione di un gruppo di abitanti e dall’impegno della Pro Loco.
Cammino Minerario di Santa Barbara: dalla sfida di un gruppo di ex minatori il progetto che sta ridisegnando il turismo sardo
Il cammino Minerario di Santa Barbara è insieme una proposta di turismo esperienziale e religioso, un progetto dal grande valore sociale, un modello nuovo che tiene insieme tanti attori del territorio.
Il turismo esperienziale riparte dai “locals”: i residenti come ambassador e personal agent
I “locals” – le persone che abitano e vivono i luoghi – come primi ambassador turistici del loro territorio. E’ la scommessa che accomuna molti progetti nati durante la pandemia, che segnano un nuovo percorso per il turismo esperienziale.
Padova Urbs Picta patrimonio Unesco, un sogno possibile!
Un traguardo – attesissimo – che si fa sempre più concreto. Con l’inserimento degli affreschi di Padova, il Veneto si attesterebbe come la regione italiana con il maggior numero di beni riconosciuti come patrimonio Unesco.