Una formula nuova per ribadire uno storico impegno nella scoperta del territorio, sottolineato l’anno scorso dal grande successo degli show cooking condotti dallo chef Fabio Legnaro dell’Antica Trattoria Ballotta, con i quali sono state accostate due diverse realtà, sposando pasta e prodotti molisani ai vini veneti.
Quest’anno il focus sarà invece sul Veneto e su una fortunata zona in particolare, che nei salumi e nei vini vede un volano d’eccellenza. Con Wine & Food Passion i Colli Euganei portano in scena l’emozione del gusto in III atti!
Clicca qui e prenota il tuo posto in prima fila!
C’è sempre il piacere del buon bere alla base degli incontri condotti da Giorgio Salvan, che con trascinante simpatia e grande perizia accompagnerà alla scoperta dei vini rossi della sua cantina, frutto di una lunga tradizione. Correva il 1913 quando il nonno piantò i primi vigneti a Due Carrare, ai piedi dell’imponente castello del Catajo. Oggi la cantina Salvan Vigne del Pigozzo tiene viva la tradizione di famiglia con una sapiente opera di recupero delle uve autoctone e un attento lavoro di innovazione.
Tra i fiori all’occhiello della produzione, il Friularo DOCG Bagnoli e il Colli Euganei DOC Merlot, più giovane e leggero, dai sentori di ciliegia e bacche rosse. Ma un’etichetta che non puoi assolutamente perdere è il Colli Euganei DOC Merlot Riserva, che nasce da vitigni la cui produzione è tenuta volutamente bassa per rendere i grappoli più saporiti, e poi matura per circa un anno in botti di rovere.
Il secondo atto di Wine & Food Passion è dedicato ai bianchi della cantina Il Pianzio di Galzignano Terme, sita sul versante meridionale del Monte Rua. Azienda dove la vendemmia avviene rigorosamente a mano, visto che i vigneti si trovano su colline con pendenza del 40% e panorami mozzafiato!
A spiccare tra i principali motivi d’orgoglio della cantina sono due tra i principali vitigni ai quali è vocato il territorio dei Colli Euganei. Dolce, fresco e armonico: innanzitutto il Fior d’Arancio DOCG, nelle due versioni spumante e secco. Vino aromatico per eccellenza, ottenuto dal moscato giallo, presente in zona da tempi immemorabili. Non mancano poi le bollicine con il fresco e fruttato Colli Euganei Serprino Frizzante, che profuma di primavera e porta allegria e amicizia.
I pregiati rossi e bianchi potranno essere degustati sia da soli che in abbinamento con i salumi del Salumificio Fontana di Este per il III atto della rassegna. Stagionati, freschi, cotti e affumicati, l’azienda vanta una stuzzicante e appetitosa storia di qualità iniziata nel 1919 a Montagnana, patria del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, fortemente legato al territorio perché ancora oggi lavorato secondo antiche usanze e tradizioni. Dalla prelibata pancetta arrotolata – assolutamente naturale e priva di qualsiasi additivo – alla soppressa, i Colli Euganei si dipingono nei prodotti del salumificio con colori che prendono per la gola!
Scopri tutti gli eventi organizzati da PLEINAIRCLUB a Itinerando!